Sono soltanto sei, sei fantastiche Rune incise in oro su diaspro nero.
Ognuna di esse rappresenta un simbolo vincolato alla filosofia del neo paganesimo, in particolare alla neo stregoneria.
Ma nella loro nuda bellezza i glifi incisi sono universali e, data la loro grande energia, queste Rune sono adatte ad essere consultate sia da sole che in abbinamento ad altre forme di divinazione quali i Tarocchi.
Le amo particolarmente: al nostro primo incontro, come sempre succede con gli strumenti divinatori, mi chiamarono immediatamente e non ebbi nessuna esitazione ad acquistarle.
Ho poi cercato info sul loro utilizzo, riuscendo a reperire con un po’ di pazienza un po’ di materiale in lingua inglese ma niente in italiano. Intanto ho anche iniziato a farle comparire, di tanto in tanto, nelle videoletture interattive.
Approfitto pertanto volentieri di questa nuova sezione del blog per parlarvi delle Witch Runes presentandovele una ad una. Alla descrizione più nota che potete reperire su vari siti sempre in lingua inglese ho aggiunto le mie considerazioni personali.
A quanto mi risulta il produttore ufficiale del set è questo.
Le Witch Runes

La tripla spirale (Triade).
Rappresenta il nostro potere personale. Rappresenta anche gli esseri viventi di questa dimensione o coloro che popolano le altre dimensioni e la connessione che può instaurarsi tra differenti piani di esistenza. In seguito ad una richiesta specifica può essere connessa alla reincarnazione. Considerazioni personali: In seguito a quanto detto la Runa si può associare alla dimensione astrale, al mondo onirico e ai messaggi che da queste due esperienze possono originare. Può indicare anche la divinazione e la magia in generale.

Il Dio Cornuto.
Energia maschile, è legata alla natura selvaggia, alla sessualità e al ciclo vitale. Considerazioni personali: La Runa appare vincolata a quella che è la concretizzazione del nostro potenziale e pertanto al nostro cammino di realizzazione. Il lavoro, l’avvio di progetti di vita, il costruire giorno dopo giorno i nostri sogni sono tratti peculiari di questa Runa. Anche la sessualità, la virilità e la capacità di analizzare razionalmente le situazioni e imporre la propria volontà sul corso degli eventi sono associabili a questa Runa. È legata alla materialità in ogni sua espressione.

Il Pentacolo.
Simbolo di protezione. Il Pentacolo racchiude tutti gli elementi nell’unità. Considerazioni personali: Può rappresentare la fonte del nostro potere personale, l’ispirazione (anche quella artistica), il o i nostro / i Nume / i Tutelare / i, le connessioni che riusciamo a stabilire con l’ambiente circostante e l’attaccamento alle nostre radici.


La Triplice Luna.
Rappresenta le fasi, la vita, la morte e la rinascita. È l’energia divina in forma di fanciulla, madre e vecchia. Considerazioni personali: appresenta le fasi dell’esistenza, ciò che si deve accogliere e ciò che si deve lasciar andare, ciò che muta per permetterci di evolvere. Può riferirsi ad un cambiamento improvviso o lento ma che ci consente di aprire una nuova fase della vita. In alcuni casi ha profetizzato la nascita di nuove opportunità in campo materiale o sentimentale.

L’Ankh.
Essenza dell’energia vitale che scorre infinitamente. La vita eterna. Considerazioni personali: rappresenta la nostra vera essenza, la nostra interiorità più profonda, la dimensione intuitiva e pertanto anche questa Runa è associabile alla dimensione onirica. Può rappresentare uno stato di chiaroveggenza o una profonda connessione energetica con persone o situazioni. In alcuni casi avverte di dipendenza emotiva o di eccessivo magnetismo verso persone o cose.

La spirale.
Rappresenta il viaggio dal buio all’illuminazione. Il labirinto. Considerazioni personali: È l’ignoto, il tuffo nel vuoto, indecisione, i problemi, le paure, la memoria che ci ripropone il labirinto mentale di paure irrazionali o di credenze limitanti. Invita a scendere nel proprio labirinto interiore per trovare la chiave delle nostre potenzialità. In seguito ad una domanda precisa potrebbe indicare cavillosità o eccessiva razionalità. Rappresenta la risoluzione dei conflitti e la giusta disposizione d’animo che ci permette di identificare i problemi e risolverli.