Questo metodo analizza la fase della vita che il Cartomante sta attraversando, tenendo conto delle influenze esercitate dal passato e delle prospettive future. È un metodo molto utile quando si è giunti a un importante crocevia e occorre scegliere fra strade diverse.
Numero di Arcani: 7
Arcani utilizzati: Arcani Maggiori
Finalità: riassumere l’attuale ciclo della vita in modo semplice ed esaminarne l’evoluzione possibile.
Forma: tre carte in una fila orizzontale, affiancate a destra da quattro carte (due sopra e de sotto) che formano due percorsi distinti.
Consiglio SEMPRE di lavorare col Tarocco alla presenza dei Quattro Elementi, come mostrato in foto. La disposizione è: Terra, Nord; Aria, Est; Fuoco, Sud; Acqua, Ovest (per comodità la fotoè stata fatta ruotando la macchina fotografica).
Anche se può essere impiegato con un consultante, questo metodo è particolarmente adatto per leggere le carte a sé stessi. La finalità del metodo è quella di riassumere la propria storia, ovvero gli eventi che hanno condotto al presente, cercando di orientare il proprio vissuto in due possibili evoluzioni.
Schema.
Mischiate il concentrandovi sulla domanda che intendete porre o sulla situazione che vi preoccupa e quindi, quando vi sentite pronti, ponete il mazzo di fronte a voi e tagliatelo. Ora estrarrete tre Arcani scoperti.
• Il primo rappresenterà voi, chi siete, che cosa vi aspettate , qual è il vostro apporto energetico in relazione alla domanda posta (posizione 1).
• Il secondo rappresenterà l’ambiente attorno a voi, nel bene come nel male, le energie che concorrono ad influenzare la situazione (posizione 2).
• Il terzo, infine, rappresenterà il momento attuale, cioè il presente (posizione 3).
A questo punto dovete estrarre altri quattro Arcani, questa volta coperti. Due di essi saranno da porre sopra alla carta del presente e due da porre sotto, come mostrato in foto (posizione 4A e 4B e 5A e 5B).

Questi quattro Arcani rappresenteranno due possibili sviluppi della situazione.
La prima delle due carte rappresenterà un vostro possibile apporto alla situazione, es. se scelgo di comportarmi in tal modo (posizione 4A e 5A) che cosa succederà?
Mentre la seconda renderà il responso, es. succederà la tal cosa (posizione4B e 5B).
Al contrario di altri metodi che codificano una sequenza lineare di eventi, in questo caso il Cartomante si troverà di fronte ad una scelta tra due strade, due possibili evoluzioni che necessariamente si escludono a vicenda. La scelta di orientare le proprie energie in una delle due direzioni nasce dalla consapevolezza e dalla chiarezza nei confronti dei propri desideri e delle proprie possibilità. Ciò è da farsi anche alla luce dell’analisi dei tre primi Arcani (Energia del Cartomante / energie esterne / momento attuale). Al fine della buona riuscita è pertanto importante creare un legame tra l’interpretazione delle prime tre carte e le successive due. Uno degli aspetti più interessanti che di questo metodo è la sua interattività. Non esiste nessun elemento che indichi se una delle due possibilità abbia maggiori probabilità di verificarsi dell’altra. Prima di rendere la sentenza su un possibile futuro, il metodo pone il Cartomante di fronte all’idea di differenti prospettive, evoluzioni e scelte.
In altri metodi privi di questa caratteristica è comunque possibile duplicare alcune carte per formare strade diverse, lasciando che sia il consultante a scegliere a quale di queste possibilità dedicare la propria attenzione. Attraverso questa scelta è più facile per il Consultante capire il senso della lettura e avvicinarsi al messaggio degli Arcani.
Basato su:
Aa. Vv. L’Arte dei Tarocchi, Fabbri, Milano, 1999
Aa. Vv. Tarocchi da Collezione, Hachette, Milano, 2015.
Oswal Wirth, Tarocchi, Mediterranee, Roma, 2010
Gérard Athias, Le 22 Scintille di Vita, Venexia, Roma, 2015
Luciana Pedirota, Tarocchi & Kabbalah, Mediterranee, Roma, 2012
Diego Meldi, Tarocchi, il manuale Completo, Giunti/De Vecchi, Firenze, 1986 e 2018
Sperimentazione ed esperienza personale.